ROMANZESU, un antico gioiello della Sardegna!
Il villaggio-santuario di Romanzesu si erge su un altopiano in località Poddi Arvu, ai confini settentrionali della Barbagia, in mezzo a un bosco, vicino alla sorgente del fiume Tirso. Fa parte del territorio di Bitti, da cui dista 13 chilometri, e si estende per sette ettari.
Questo luogo ci ha sorpreso per la bellezza della vegetazione, per le sue arcaiche architetture e per la storia misteriosa che racconta.
Qui il tempo sembra essersi fermato!

Ci troviamo di fronte ad un paesaggio incontaminato di sugherete e affioramenti granitici nel cuore della Sardegna, che custodisce un affascinante lascito della civiltà nuragica, un grande complesso abitativo e culturale.
Tutto in granito, comprende circa cento capanne, molte nascoste dagli alberi, e vari edifici di culto: un tempio a pozzo, con anfiteatro a gradoni, due a megaron, uno rettangolare, uno heeron (con reperti in ambra) e un misterioso labirinto. Il toponimo deriva dall’insediamento romano del II-III secolo d.C.
Dai uno sguardo ai nostro post su FACEBOOK
<<< ELENCO COMPLETO